The Wriner
  • About
  • Diario
  • Cantine
  • Wine Tour
  • Cerca
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram

Wine tour in Oltrepò Pavese

A pochi chilometri dalla città di Milano si trova un luogo magico fatto di morbide colline e paesaggi ricchi di storia arricchiti da vigne e castelli.

L’Oltrepò Pavese è un territorio capace di sorprendere sia il viaggiatore più esperto sia l’amante del vino più esigente. Lontani da percorsi famosi e conosciuti, passeremo una giornata tra morbide colline e panorami mozzafiato, alla scoperta dei segreti e dei vini che più rappresentano l’identità del territorio, vivendo l’ospitalità del luogo e godendo di una giornata di relax a contatto con la cultura locale. Questo itinerario vuole portarvi a scoprire i segreti che si nascondono dietro ad un’etichetta, quei volti e quei caratteri che rendono l’Oltrepò unico e meraviglioso. Il territorio nasconde molti segreti celati in piccole cantine artigiane, dove le generazioni si susseguono e l’impegno rimane lo stesso: rappresentare il volto più autentico del territorio, la sua bellezza, la sua tipicità, la sua qualità.

Questi sono i valori che andremo a conoscere e degustare!

Tour disponibili per agosto, settembre ed ottobre

portandovi dunque a conoscere i protagonisti enoici ed i valori che dettano l’impegno e la passione verso il più importante prodotto locale: il vino!

L’Oltrepò vinicolo è una delle poche mete turistiche che ancora nascondono segreti. Lontano da famose località turistiche, l’Oltrepò ha conservato la sua bellezza e la sua cultura per rivelarsi oggi come un autentico assaggio dell’Italia più bella, più tipica, più sincera. E come scoprire questa bellezza? attraverso il vino, il prodotto locale più “sentito” .

  • 2800 ettari di Pinot nero. Questa produzione si traduce nella celebre DOCG Metodo Classico ed in vini rossi che esprimono la raffinatezza del più nobili dei vitigni
  • Il Riesling Renano! Anche tu provi profondo amore per questo vitigno? non sei il solo… Oltre 30 cantine produttrici e così poco tempo…
  • Il Buttafuoco! Tra storia e tradizione, ecco il magico vino dell’Oltrepò

Oltrepò Weekend Wine Tour – sabato e domenica

  • 9:00/9.15 – Ritrovo presso luogo concordato in precedenza
  • 9.30 – Partenza
  • 10.00 – 12.00 – Visita presso cantina storica: visita ai vigneti seguita dalla cantina e la barricaia. Brindisi di benvenuto e degustazione finale dei 4 vini che più rappresentano l’azienda ed il territorio.
  • 12.00 – 12.45 – In viaggio sulle colline per godere delle bellezze naturali del posto. Faremo un breve stop per qualche foto ricordo e per conoscere meglio il territorio guardando il panorama.
  • 13.00 – 15.30 – Pranzo in agriturismo con cantina annessa. Abbineremo ai piatti locali i 4 vini che più rappresentano la cantina ed il territorio.
  • 16.00 – Rientro. Prima di lasciarvi, sarà mia premura darvi le informazioni per farvi passare il resto della serata in Oltrepò, consigliandovi le attività e suggerendovi i luoghi adatti alle vostre esigenze.
  • (Possibilità di aggiungere una terza cantina + degustazione)

Durante la giornata ci saranno dei break negli spostamenti per godere di posti panoramici e scattare qualche foto ricordo.

Si consigliano scarpe comode ed abbigliamento casual.

Incluso: acqua; materiale illustrativo e mappe visionabili; tour privato e guidato della cantina; degustazioni vini e pranzo; convivialità e relax. Senza dimenticare il Wine Trivial finale per vincere un regalo…

Non incluso: trasporto (Possibilità di organizzarlo)

Anche in caso di brutto tempo il tour verrà svolto con le medesime attività e tempistiche.

Condividi
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
The-Wriner_logo_footer

The Wriner

A wine writer journey
 

di Riccardo Cimò

 
info(at)thewriner.it

logo-fisar

Casteggio-Stemma copia

© Copyright - The Wriner | Privacy & Cookies Policy |
Powered by Soup Studio and WordPress. | Per un'esperienza di navigazione ottimale scarica Google Chrome
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto